LINDIPENDENZANUOVA.COM
Siamo giornalisti liberi. Siamo cittadini che non hanno perso la speranza. Crediamo nell’informazione come strumento per fare cultura, per rompere il silenzio, per svegliare le coscienze dall’indifferenza e dalla rassegnazione. L’indipendenza nuova è questo, è un luogo aperto di confronto e denuncia.
“L’asfalto ha rovinato le rivoluzioni, non ci sono più sassi”, diceva il grande Tognazzi nel film “La vita agra”, prendendosela con i politici che avevano abbandonato al loro destino i lavoratori. E se la prendeva col palazzo: “Io vorrei far esplodere il Torracchione”.
Di Torracchioni, al Nord, ma anche altrove, ce ne sono tanti. Però hanno asfaltato tutte le strade, non hanno lasciato sassi a terra da lanciare contro il nostro nemico.
Non siamo contro nessuno, tranne chi è contro di noi, ovvero il centralismo. Il nostro motto è vecchiotto ma utile: “Astieniti dal parlare contro gli altri, ma difendi la verità in maniera che le cose dette da te siano completamente irrefutabili”. Un giornale che porta questo nome parla ai territori, parla ai federalisti, agli autonomisti, agli indipendentisti, perché il nemico comune è il neocentralismo italiano ed europeo.
Se avete letto fin qui e siete ancora d’accordo, l’invito che facciamo ai lettori è questo: non credete a chi vive di rancore. Siate indipendenti nel pensiero, nel parlare, nello scrivere. Siete i benvenuti.
Consiglio federale svizzero choc: inutile vietare burqa
www.lindipendenzanuova.com
Un divieto generalizzato in Svizzera di dissimulare il viso e’ inutile: le donne che lo fanno sono poche e perlopiu’ turiste. Questa l’opinione del Consiglio federale svizzero che ha invitato i cittadini a respingere il prossimo 7 marzo il referendum che intende vietare l’uso del burqa nel P...Amianto, morti Breda: ex dirigenti assolti in appello a Milano
www.lindipendenzanuova.com
Sono stati assolti sette manager della Breda Termomeccanica-Ansaldo imputati per le morti di una decina di operai, secondo l’accusa, esposti all’amianto nello stabilimento milanese di viale Sarca tra gli anni ’70 e il 1985. Lo ha deciso la quinta sezione della Corte d’appello di Milano, che ...Appalti e bandi? Tutta fuffa. Ecco le prove
www.lindipendenzanuova.com
“Un elemento e’ incontrovertibile, in tutta la miriade di discorsi e numeri di queste ultime settimane, nonostante tutte le riforme adottate e le risorse annunciate, i cantieri non aprono, come testimonia chiaramente il dato delle ore lavorate dei primi nove mesi del 2020 fortemente in calo (-16...Veneto, in consiglio regionale tiene ancora banco Faccetta nera e non l’autonomia
www.lindipendenzanuova.com
di Giovanni D’Acquino – L’autonomia è un orpello che si muove come un pendolo, a seconda delle occasioni. Ora non va più di moda. E così accade che da più di una settimana ormai tenga banco più che altro la figuraccia dell’assessore donazzan caduta nel trappolone dei conduttori della Za...Le piccole banche: rischi da nuove regole su default, così si allunga la pandemia
www.lindipendenzanuova.com
Federcasse – l’associazione nazionale delle banche di credito cooperativo e casse rurali – e le segreterie nazionali delle organizzazioni sindacali di categoria, Fabi, First/Cisl, Fisac/Cgil, Uilca, Sincra Ugl credito hanno espresso “la comune preoccupazione per gli impatti economici e socia...